Lista Notizie

Maria Laura volontaria Avo ricorda Vittoria Sorme' conosciuta alla rsa S. Silvestro

L'ho conosciuta in una mattina di fine inverno.
Piovoso fuori e semibuio dentro. O almeno così mi era sembrato il percorso per arrivarci.
Forse ad essere buia era la preoccupazione di non riuscire a nascondere la mia paura di essere un giorno io ospite e non visitatrice.
Il salone era ampio e molto luminoso. I finestroni erano chiusi, ma all'esterno si poteva intravedere un terrazzo molto ben curato dove in primavera, immaginai, i vecchietti sarebbero stati portati a bere un po' di sole.
Tentai con qualcuno di loro un timido approccio.
Difficile.
Mi guardavano senza capire e in quegli sguardi mi sembrava di leggere lo smarrimento di chi non riesce a ricordare.
Io ho sempre pensato che dentro a quelle menti vecchie e stanche vi fosse il segreto di chi capisce tutto ma non è più in grado di esprimerlo.
Per questo, analogamente a come faccio con bimbi molto piccoli , parlo come se tutte le mie parole arrivassero chiare e limpide nel loro pieno significato. Non si sa mai.
A un certo punto l'ho vista e ho avuto la sensazione che avesse captato il mio pensiero.
Era seduta in maniera piuttosto scomposta su una sedia a rotelle. Il capo leggermente riverso all'indietro e piegato sul lato sinistro. Le mani tenute l'una sull'altra quasi in un gesto di raccoglimento. Aveva gli occhi semichiusi, ma dava la sensazione di seguire quello che accadeva intorno.
Quello che mi colpì di lei era un qualche sentore di eleganza e leggiadria. E poi i suoi capelli: neri.
Qualcuno doveva aver soddisfatto una sua richiesta e io pensai che quella doveva essere stata una donna che aveva tenuto molto al proprio aspetto.
Chiesi chi fosse.
Una ballerina.
Ah ecco.
Porto sempre con me un taccuino e una matita. Di getto ho abbozzato un ritratto, come per imprimere bene nella mia mente lineamenti che non fossero solo fisici, ma che rappresentassero un'emozione.
Non ho mai parlato con lei. Mi sono limitata ad osservarla e sono quasi certa che lei abbia fatto altrettanto.
L'ho ritrovata stamattina su una pagina di giornale.
Era una persona famosa ed è morta da sola a 102 anni.
Attrice, ballerina, modella. Aveva posato per la statua che si trova alla stazione, di fronte al Palazzo dei Congressi.
Non l'ha portata via il corona virus. Si è semplicemente addormentata.
Addio Vittoria. Le nostre vite si sono incrociate solo per un attimo, ma la mia matita ha tracciato un ricordo di te che mi accompagnerà per lungo tempo e non solo sul mio taccuino.
Forse nei tuoi occhi semichiusi avevo letto un messaggio che parlava di gioia di vivere.
Nonostante tutto.
Maria Laura

Data: 
Sabato, Aprile 18, 2020

Vogliamo esservi utili anche a distanza chiamateci

Per avere informazioni o compagnia potete chiamarci al numero verde nazionale o al numero di Firenze 3397907095. Vogliamo continuare a stare con voi e aiutarvi come possiamo in attesa di potervi rivedere nelle strutture in cui facciamo volontariato

Data: 
Giovedì, Marzo 26, 2020
Immagini: 

Sospensione attività AVO Firenze

La reciprocità è un valore fondamentale del volontariato AVO e ora è molto attuale perchè reciprocità vuol dire dare e ricevere in uno scambio continuo con gli altri. In questo momento diamo e riceviamo sicurezza e salute con comportamenti responsabili. Le attività dei volontari sono sospese completamente già da due settimane e da ieri è annullato il corso per nuovi volontari e la segreteria è chiusa. Ma con i social possiamo essere comunque in contatto, abbracci a tutti voi

Data: 
Martedì, Marzo 10, 2020
Immagini: 

40 ANNI AVO FIRENZE ODV 8 FEBBRAIO 2020

Evento per i 40 anni della nostra associazione 8 Febbraio 2020 ore 16,30 Fondazione Zeffirelli prenotazioni in segreteria fino a un massimo di 150 partecipanti, i particolari nell'invito in basso, vi aspettiamo per festeggiare questo importante anniversario http://www.laterrazzadimichelangelo.it/news/i-volontari-ospedalieri-di-a...

Data: 
Martedì, Gennaio 7, 2020
Immagini: 

18 e 19 Dicembre AVO Firenze sarà al Mercatino di S: Croce

Venite a trovarci per acquistare gli oggetti natalizi creati per l'occasione dalle nostre volontarie e sostenitrici, ci aiuterete a realizzare i progetti in favore dei pazienti oncologici, degli anziani ospiti delle RSA, dei bambini ricoverati al Meyer, dei ragazzi soli in casa di accoglienza

Data: 
Lunedì, Dicembre 16, 2019
Immagini: 

Giornata Nazionale AVO 24 ottobre 2019

Il 24 ottobre Giornata Nazionale AVO saremo in due scuole di Firenze e una di Pontassieve per parlare ai ragazzi e con i ragazzi nostri volontari della bellezza del volontariato e della solidarietà. Siamo felici di incontrarci al Liceo Classico Michelangelo, Liceo e Conservatorio Classico Santa M. degli Angeli e all'Istituto Comprensivo Balducci

Data: 
Venerdì, Ottobre 18, 2019
Immagini: 

Pagine